I vini

Qui trovate tutte le informazioni sui nostri vini, e più sotto, in breve, la storia che li accompagna.

wine, italy, tuscany-2853916.jpg

Dai nostri vigneti storici, con quasi 50 anni di vita, abbiamo riscoperto vini autentici e con un carattere unico che dal 2022 abbiamo deciso di proporre di nuovo per la prima volta: una seconda vita! Per conservare un patrimonio storico e naturale a cui siamo indissolubilmente legati.

Vogliamo farvi vivere il vino e la campagna fino in fondo e con realtà! Seguici su instagram per rimanere aggiornato sulla vita in campagna e sulla strada che compiono i nostri prodotti !

Rosso originale

Riviera del Garda classico DOC

Orgoglio degli antichi, rivisitato in chiave moderna.

Vino che nasce dalla tradizione familiare e che accompagna la nostra realtà da 3 generazioni. Chiave del terroir del Garda, rappresentate dell’intramontabile composizione di uve sacra al territorio.


Le uve appena raccolte e selezionate arrivano in cantina dove partiamo da una pigiatura delicata dei grappoli, sfruttiamo la crio-macerazione per ottenere i profumi e i sapori che contraddistinguono questo vino, viene dunque separata la vinaccia. La fermentazione primaria con lieviti selezionati avviene a temperatura controllata e costante su fecce fini, va incontro poi a fermentazione secondaria di sei settimane. Si prepara dunque a un affinamento prolungato di circa 7 mesi in botte e bottiglia, che permette di trovare quei profumi e sapori che caratterizzano questo vino sin dal passato.


Piccola guida all’assaggio:

Alla vista si presenta di un colore rosso rubino con note violacee, al naso è accattivante e si scoprono profumi complessi e speziati con sentori di frutti di bosco, fiori di campo e spezie, rispecchia nella sua interezza il carattere delle uve da cui nasce. Al palato si accolgono i sapori preannunciati dal profumo, morbido, fresco, con delicata acidità, la nota astringente è molto delicata e presente solo nel finale, che è lungo e non invasivo.

Il nostro consiglio : ormai maturo , è il periodo perfetto per consumare questo vino. La sua evoluzione ha raggiunto un ottimo equilibrio. Avete una cantinetta? potete cimentarvi nell’affinamento al quale si presta per altri anni!

Questo vino si presta a un affinamento di 4 anni.

Annata: 2022

Raccolta: Manuale di Selezione in piccole casse

Denominazione: Riviera del Garda Classico D.O.C. Rosso
Uvaggio: Groppello (vitigno autoctono Valtènesi), Sangiovese, Marzemino e Barbera
Affinamento: In botti di acciaio per 6 mesi
Grado alcolico: 12,5%Vol

Abbinamenti: formaggi freschi, primi piatti, carne cruda e cotta, frutta.

Valtènesi Chiaretto

Riviera del Garda classico DOC

Il Chiaretto Valtènesi, nuova e più rigorosa interpretazione di una esclusività enologica della riviera bresciana del lago di Garda. Ottenuto solo da uve a bacca rossa.

Conosciuto anche come vino di una notte in quanto storicamente per ottenere la sua caratteristica colorazione rosa veniva lasciato una notte a contatto con le sue bucce.

E’ un vino versatile e inclusivo, dai profumi di melagrana e fiori di rosa, adatto ad ogni occasione.


In cantina partiamo da una pigiatura delicata dei grappoli che arrivano interi e appena raccolti, sfruttiamo la crio-macerazione di una notte per ottenere i profumi intensi e il delicato colore di questo vino, viene dunque separata la vinaccia. La fermentazione con lieviti selezionati avviene a temperatura controllata e costante, si prepara dunque a un affinamento prolungato di circa 6 mesi in botte e bottiglia, che permette di trovare quei profumi e sapori che caratterizzano questo vino sin dal passato.


Piccola guida all’assaggio:

Alla vista si presenta di un colore rosa salmone, al naso è accattivante e si scoprono profumi di fragola, banana, mandorla e rosa, al palato si accolgono i sapori preannunciati dal profumo, sfoggia una brillante equilibrio fra acidità e fruttato e sfoggia una sapidità unica, molto lungo nel finale si diffonde armoniosamente, il che lo rende perfetto anche per abbinamenti complessi.

Il nostro consiglio del momento: è il periodo perfetto per consumare questo vino. La sua evoluzione ha raggiunto un ottimo equilibrio.

Questo vino si presta a un invecchiamento di 2-3 anni

Annata: 2022 

Raccolta: Manuale di selezione in piccole casse
Denominazione: Valtènesi Chiaretto, Riviera del Garda classico D.O.C.
Uvaggio: Groppello (vitigno autoctono Valtènesi), Sangiovese, Marzemino e Barbera
Affinamento: In botti di acciaio per 5-6 mesi su fecce fini e 1 mese in bottiglia.
Grado alcolico: 12,5% Vol

Abbinamenti: da solo come aperitivo, frutta, crostacei, insalate, cibi grassi.

Questa prima annata è dedicata al fondatore, Venturelli Giovanni

La storia dei nostri vini, la nostra storia

“Il buon vino si fa nel vigneto”

Così diceva sempre il nonno, e la storia dei nostri vini non può altro che iniziare dai vigneti.

Il primo impianto risale al 1972, il terreno venne recuperato da un vigneto ancora più antico per il quale non esiste una vero anno di impianto, probabilmente risalente al 1947. Sempre e puramente a conduzione familiare, i vigneti che coltiviamo vennero piantati da nostro nonno, appassionato di viticoltura, che ci ha impartito preziose lezioni di gestione responsabile della terra, era avanti con i tempi! Aprì una piccola cantina “Venturelli” già all’epoca, in cui produceva vini in piccole quantità , applicando già le pratiche vinicole del territorio. Con l’avanzare degli anni la produzione di vino divenne esclusivamente personale, con poche centinaia di bottiglie prodotte annualmente, fino ad estinguersi a causa di un’alluvione che distrusse le cantine.

La conduzione passò dunque alla seconda e poi alla terza generazione, che portò avanti le tradizioni familiari perseverando nel mantenere il vigneto sano, prodigando tecniche di agricoltura integrata e producendo uve di qualità eccelsa.

Ed eccoci ad oggi, la pandemia di Covid ci ha dato la possibilità di riscoprire la tradizione vinicola che nasceva 50 anni fa, studiarla, migliorarla e portarla nel futuro. Abbiamo affinato le tecniche di agricoltura integrata migliorando i macchinari e integrando tecnologie 4.0 che ci permettono di ridurre al minimo il nostro impatto ambientale, introduciamo fiori e piante che creano un paradiso per le api, migliorando le qualità del terreno, inoltre abbiamo mantenuto una produzione limitata ed esclusiva come vuole la nostra tradizione. Eseguiamo da manuale lavorazioni e vendemmie esclusivamente a mano, ogni singola vigna ha così le cure che merita.

Per conoscenza:

“L’agricoltura integrata o produzione integrata è un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale, in quanto prevede l’uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione allo scopo di ridurre al minimo il ricorso a mezzi tecnici che hanno un impatto sull’ambiente o sulla salute dei consumatori.”

Tutte questi metodi, il terroir del Garda e l’età del vigneto ci regalano uve di eccelsa qualità, con le quali dall’annata 2022 siamo tornati a vinificare, riproponendo le classiche metodologie però con processi vinicoli all’avanguardia.

Tutte le informazioni riguardanti i nostri vini le trovate nelle descrizioni sopra.

Alziamo un calice a voi che avete avuta la cortesia di leggerci, vi aspettiamo!

I nostri vigneti storici sono qui!

Servizi

Consegna a domicilio

Organizziamo consegna a domicilio in zona.

space, wood, deliver-4967335.jpg
wine, sunset, summer-1495859.jpg

Assaggi

Su prenotazione o in orario di apertura se vorrete assaggiare i nostri prodotti saremmo più che felici di ospitarvi

Prenotazioni annate

Data la grande richiesta e la nostra filosofia che ci impone di produrre numeri limitati di bottiglie, rendiamo possibile prenotare i nostri prodotti per le annate successive, anche con spedizione a domicilio.

barrels, kegs, casks-52934.jpg
announcement, coming soon, cloud-2410853.jpg

*NOVITA’ *Adotta un vigna

Con la formula adotta una vigna conserveremo delle bottiglie ogni anno per voi! Che potete ricevere anche direttamente a casa, apporremo una targa in vigneto con il vostro nome e avrete la possibilità di usufruire della nostra zona pic-nic gratuitamente.

CHE ASPETTI? CONTATTACI!